RIABILITAZIONE ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA
RIABILITAZIONE ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA

Il nostro apparato locomotore è costituito da muscoli, ossa, articolazioni e tendini strutture che possono andare incontro a condizioni patologiche per effetto dell’usura, di uno stile di vita predisponente o in conseguenza a traumi che possono avvenire nella nostra quotidianità, in ambito lavorativo o sportivo. Lombalgie, cervicalgie, dolori articolari, tendiniti, distorsioni, fratture sono un esempio di condizioni che per poter essere risolte richiedono un intervento medico o riabilitativo , rispetto alla strategia chirurgica la fisioterapia si serve di tecniche non invasive con un approccio conservativo. Il processo di cura di queste condizioni può talvolta richiedere esclusivamente la scelta di un metodo o come nella maggior parte dei casi la combinazione di entrambi. Un dolore muscolare può presentarsi in forma acuta o latente e talvolta può cronicizzare influenzando in maniera anche invalidante la nostra routine quotidiana. In questi casi l’intervento del fisioterapista è fondamentale al fine di individuare la causa del problema e agire alla sua base, talvolta, il limite del solo trattamento farmacologico è infatti quello di intervenire solo al livello del sintomo dolore e non alla base della causa che lo genera. Quando subisci o ti prepari ad un intervento chirurgico è invece fondamentale impostare un programma riabilitativo specifico e personalizzato che tenga conto di tutte le variabili che possono influenzare e condizionare la ripresa delle normali attività di vita quotidiana o il ritorno all’attività fisica e sportiva.

I nostri servizi

Energia Solare Banner Blog (1)
Esiste la postura perfetta?
Si, ma anche no!! Innanzi tutto occorre capire cosa si intende con il termine postura. La postura non è altro che la sintesi del posizionamento dei vari componenti del nostro…
Energia-Solare-Banner-Blog
Endometriosi: quanto ne sai?
3 Milioni di donne nel nostro paese soffre di endometriosi, ovvero una patologia infiammatoria cronica e benigna che  si manifesta principalmente al livello perineale ma che può interessare anche altri…