
Dr.ssa Serena Fauzia
Presentazione
Sono Fauzia Serena Dott.ssa. in Fisioterapia e Scienze della Riabilitazione.
Dopo la laurea triennale conseguita presso l’università “La Sapienza” di Roma nel 2016 mi sono specializzata in diversi ambiti della riabilitazione tra cui la posturologia, la riabilitazione neonatale e pediatrica, la fisioterapia pelvi-perineale e dermatofunzionale.
Perché ho scelto questo mestiere?
Della fisioterapia mi appassiona il suo approccio sistemico e multidimensionale, mi offre quotidianamente la possibilità di studiare e apprendere il corpo umano a 360° nella sua interezza. Amo il concetto di “riabilitare”, che non significa curare ma piuttosto accompagnare e aiutare una persona nel recupero di una disfunzione, infatti, qualsiasi sia la sua natura (organica, strutturale, posturale ecc….) questa può essere causa di inabilità, condizione che incide non solo sul segmento corporeo interessato ma che in misura diversa compromette altri aspetti della persona tra cui il contesto sociale e familiare in cui si inserisce. Questo mi porta a non lasciare mai nulla al caso ma piuttosto ad andare alla continua ricerca di metodi e strategie in grado di incidere positivamente sugli aspetti fisici e personali della persona che si affida a me per migliorarne la qualità di vita.
Dopo la laurea triennale conseguita presso l’università “La Sapienza” di Roma nel 2016 mi sono specializzata in diversi ambiti della riabilitazione tra cui la posturologia, la riabilitazione neonatale e pediatrica, la fisioterapia pelvi-perineale e dermatofunzionale.
Perché ho scelto questo mestiere?
Della fisioterapia mi appassiona il suo approccio sistemico e multidimensionale, mi offre quotidianamente la possibilità di studiare e apprendere il corpo umano a 360° nella sua interezza. Amo il concetto di “riabilitare”, che non significa curare ma piuttosto accompagnare e aiutare una persona nel recupero di una disfunzione, infatti, qualsiasi sia la sua natura (organica, strutturale, posturale ecc….) questa può essere causa di inabilità, condizione che incide non solo sul segmento corporeo interessato ma che in misura diversa compromette altri aspetti della persona tra cui il contesto sociale e familiare in cui si inserisce. Questo mi porta a non lasciare mai nulla al caso ma piuttosto ad andare alla continua ricerca di metodi e strategie in grado di incidere positivamente sugli aspetti fisici e personali della persona che si affida a me per migliorarne la qualità di vita.